
Nonna Cialda è un Brand dedicato al caffè nato nel 2019 con tradizione famigliare dal 1976, ha creato la propria miscela pregiata, un prodotto made in Italy con chicchi di caffè provenienti dal Sud e Centro America, creando un prodotto di qualità italiana.
Inizia la propria storia a Pescara per poi farsi conoscere in Italia. I prodotti di Nonna Cialda sono le capsule compatibili per le macchinette da caffè Nespresso, le capsule compatibili per Lavazza A Modo mio, le capsule compatibili per Dolce Gusto e le Cialde Ese.
I nostri prodotti puoi trovarli in scaffale al negozio di Nonna Cialda, nei Coffee Shop e negozi di alimentari convenzionati oppure acquistarli online nel nostro Store.
il Caffè di Nonna Cialda
CIALDE
Cialde caffè
miscele Bar Pregiate
NESPRESSO
Capsule caffè compatibili
miscela Bar Pregiata
A MODO MIO
Capsule caffè compatibili
miscela Bar Pregiata
DOLCE GUSTO
Capsule caffè compatibili
miscela Bar Pregiata




Selezioniamo grani di qualità proveniente dal centro America e sud America, le migliori qualità di robusta e arabica di diverse origini. Una miscela pregiata, un caffè di gusto amabile, inconfondibile per il sapore deciso ma allo stesso tempo cremoso. Prestiamo particolare attenzione al processo di tostatura.
Misceliamo sapientemente le diverse qualità di caffè.. di ogni lotto facciamo un’attenta analisi del rendimento in torrefazione per valutare l’aroma e il gusto. Valutiamo le proprietà organolettiche, l’annata di produzione, il metodo di lavorazione, l’altitudine della coltivazione, la grandezza dei chicchi, la presenza di difetti, il colore, le proprietà olfattive e gustative.
A seconda del prodotto finito da realizzare che siano cialde caffè oppure capsule caffè varia la fase di confezionamento e di imballo, in modo che vengano preservate tutte le caratteristiche organolettiche. Prodotto "made in Italy" torrefazione, confezionamento in provincia di Salerno.
tradizione familiare dal 1976, miscele pregiate di caffè e qualità italiana

#nonnacialda
Un Caffè che rispetta l'organismo. Prestiamo particolare attenzione al processo di tostatura: i chicchi di caffè crudo si aprono, il colore cambia e si sviluppa l’aroma.
La torrefazione avviene con la tecnica dello split roasting, perché ogni caffè verde reagisce diversamente al processo di tostatura. Il prodotto viene poi conservato in silos a scomparti per un periodo di tempo variabile in ambienti protetti.
